Ultimi 90’ minuti di gioco in Eccellenza, ultime fatiche per la maggior parte delle squadre, al netto di chi parteciperà alla post-season, per salire in D o per la salvezza. Tutte le partite programmate alle 16, tante sfide incrociate tra playoff e salvezza. Monastir, Ossese e Tempio giocano in casa; molto delicata la sfida dei campidanesi contro l’Alghero terz’ultimo. In coda Carbonia-Ferrini attira tutte le attenzioni, ma non bisogna sottovalutare le sfide del Bari Sardo e del San Teodoro.
BARI SARDO-BUDONI: Occasione unica per gli ogliastrini che ospitano il Budoni
campione e con la pancia piena. I galluresi cercheranno comunque la vittoria per
aumentare il bottino di punti stagionale, ma è difficile pensare a un impegno totale,
per di più contro una squadra che cercherà dal primo minuto di accelerare. Bari
Sardo salvo con una vittoria, anche con un pareggio e risultati favorevoli dagli altri
campi.
PRONOSTICO: 1
CARBONIA-FERRINI: Spareggio playout carico di tensione, con le due squadre
appaiate in classifica a quota 32. Un pareggio è inutile per entrambe, a patto che
una tra Bari Sardo e San Teodoro perda la propria gara; per cui, è fondamentale
vincere per non avere dubbi sulla permanenza nella categoria. In casa il Carbonia
gioca bene, ma questa non è una gara come le altre e contro una squadra più
esperta come la Ferrini può andare in difficoltà.
PRONOSTICO: 12
GHILARZA-IGLESIAS: Passerella per entrambe le squadre, con gli ospiti che
vogliono chiudere l’anno con una vittoria e il raggiungimento dei 50 punti, e i locali
che vogliono salutare il proprio pubblico dopo la retrocessione. Il quinto posto dei
minerari non varrà la post-season, la forbice rispetto al secondo posto è troppo
ampia per poter essere colmata; un peccato per l’Iglesias, perché autore di una
grande stagione e nei playoff sarebbero stati senza dubbio la mina vagante.
PRONOSTICO: 2
MONASTIR-ALGHERO: Testa-coda delicato al Comunale per una sfida che
intreccia obbiettivi diversi: il Monastir con una vittoria chiuderebbe al secondo posto,
evitando così la semifinale playoff e accedendo alla finale; saltare il doppio incrocio
di semifinale permetterebbe ai campidanesi di preparare meglio la finale, in gara
secca; viceversa, la situazione per l’Alghero è delicatissima: anche una vittoria
potrebbe non bastare per evitare il playout. La squadra giallorossa cercherà in tutti i
modi la vittoria, consapevole che non sarà per nulla facile.
PRONOSTICO: 1
NUORESE-TALORO: Passerella finale nel derby barbaricino tra le due squadre, che
hanno raggiunto l’obbiettivo salvezza e possono dar vita a una gara bella e intensa.
Il Taloro può agganciare la Nuorese a quota 39 punti, mentre i padroni di casa
possono migliorare la posizione in classifica.
PRONOSTICO: 12
OSSESE-LI PUNTI: Gara sulla carta facile per la squadra di casa che ospita il Li
Punti già retrocesso, che proverà a togliersi una soddisfazione in questa pessima
stagione. I bianconeri non possono fare calcoli: devono vincere per mantenere i 9
punti di svantaggio dal Tempio e cominciare così a preparare la doppia semifinale
playoff.
PRONOSTICO: 1
SAN TEODORO-CALANGIANUS: Il discorso fatto per il Bari Sardo vale anche per il
San Teodoro, che ospita il Calangianus che non ha nulla da chiedere a questo
campionato, se non una soddisfazione personale di vincere per salire a 44 punti.
Questi 3 punti pesano tantissimo per la squadra di casa, che pareggiando ad
Alghero si è regalata un pezzo di salvezza, anche se il compito non è terminato. Può
andar bene anche un pareggio, al netto di ciò che faranno le avversarie dirette.
PRONOSTICO: 1
TEMPIO-VILLASIMIUS: La squadra di casa cerca l’ennesima vittoria per provare il
sorpasso, pur difficile, al Monastir. Il Villasimius cercherà di vendere cara la pelle e
regalarsi un’ultima gioia stagionale, ma non sarà facile contro una squadra che è
ancora in corsa per il secondo posto. Il Tempio è comunque certo di disputare la
semifinale playoff di ritorno in casa, ammesso che l’Ossese non si suicidi contro il Li
Punti.
PRONOSTICO: 1
Foto di copertina Fabio Cocco capitan e leader della Nuorese che oggi chiude il campionato con il Taloro Gavoi. C’è chi dice che saà la sua ultima partita con la squadra della sua città. Ma sarà vero?