Si è conclusa la prima tappa del CRZ in Sardegna con un’avvincente Rally Sulcis Iglesiente. Un rally ricco di sorprese. Le prove speciali hanno messo alla prova tutti i piloti e hanno regalato immagini spettacolari della costa, sia agli equipaggi in trasferimento che al numeroso pubblico sparso nelle 10 prove speciali.
Promossa a pieni voti la prova speciale nell’Isola di Sant’Antioco, sia per la lunghezza della prova, che per la sua tecnicità. Dei 64 partenti del rally moderno sono 44 gli equipaggi a portare a termine i 72 km del percorso ideato dalla Mistral Racing ASD.
Rispetto alle aspettative dell’evento, è proprio il campione italiano 2008 Rossetti a conquistare il primo gradino del podio con una performance da manuale. Conduce una gara di esperienza, facendo affidamento alle note del giovane navigatore Gonella e al passo costante, in un percorso mai affrontato prima d’ora e alla prima gara con la Skoda Fabia RS. Nonostante una penalità di 10 secondi per partenza anticipata, vince con un margine di 26 secondi.
Una grande sfida tra gli equipaggi Sardi. Il più veloce è l’equipaggio Pisano – Masselli, al secondo posto assoluto e gli unici a vincere prove speciali oltre a Rossetti. A completare il podio è il pilota di casa Gessa, navigato da Pusceddu.
La grande sorpresa del rally è stata sicuramente la quinta piazza assoluta di un’auto a trazione anteriore e con 90 cavalli in meno rispetto alle Skoda. Si tratta dell’equipaggio Più – Fonde, al loro esordio insieme a bordo della Peugeot 208 Rally 4. Una grande prestazione, considerando la presenza di non poche vetture di calibro superiore. I due proseguiranno questa campagna 2025 con altri eventi sempre su asfalto. Ottimo inizio.
Chiudiamo la top 10 assoluta con un’altra piacevole sorpresa, perchè se i grandi avevano 300 cavalli a disposizione, i top 5 ne avevano 210, questi ne avevano circa 150 e sempre due ruote motrici. Si tratta dell’equipaggio Micheloni – Antonelli, a bordo di una scattante Peugeot 106. Gara sensazionale per questo equipaggio.
La premiazione si è svolta ad Iglesias tra la folla degli appassionati. Il rally Sulcis è stato il rally degli underdog, i meno forti sulla carta, che hanno sorpreso i grandi, mostrando un gran passo con auto decisamente meno potenti.
Vedremo molti di questi equipaggi al prossimo rally su asfalto in Sardegna, il Rally dell’Asinara. Sarà anche questo un rally di sorprese?
Luca Ruggero.