Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Eccellenza: il Tempio batte la Ferrini ( 3-2) e riconquista il secondo posto, l’Iglesias ( 3-0) non ha pietà della Villacidrese

IL PUNTO DEL NOSTRO ESPERTO STEFANO PIRAS

Con le ultime due partite di oggi, mercoledì 3 aprile, si chiude finalmente la trentesima giornata del
campionato di Eccellenza, spalmato su ben 12 giorni e 3 turni diversi, che ha già dato un primo
responso con la vittoria del campionato da parte dell’Ilvamaddalena, vittorioso a Bosa per 6-0 e
certo di disputare la serie D la prossima stagione.

Nelle ultime due partite arrivano due vittorie in casa, molto importanti per la classifica: netta l’affermazione dell’Iglesias, che si sbarazza della Villacidrese per 3-0 e si avvicina al Ghilarza,
distante due punti ma con una partita in più rispetto ai giallorossi. Primo tempo che si chiude con il
vantaggio locale ad opera di Cancilieri. Ancora il giocatore minerario segna la sua personale
doppietta nella ripresa, risultato che viene poi arrotondato da Castanares. L’Iglesias sale così a
quota 42 punti e si avvicina al Ghilarza sesto, a quota 44. Per la squadra di Murru sarà complicato
provare ad agganciare il treno playoff, distante 5 punti ma con soli 9 punti a disposizione per i
minerari, che dovranno ancora riposare. Situazione invece ormai irrecuperabile per la Villacidrese,
che vincendo oggi avrebbe agganciato il Sant’Elena a quota 23, a -5 dal quart’ultimo posto, l’ultimo
utile per la post-season. La sconfitta di oggi segna però inevitabilmente il percorso dei medio
campidanesi, che saluteranno il campionato di Eccellenza dopo 3 stagioni.


Gli occhi di tutti erano puntati sul prato in erba naturale del Manconi di Tempio, teatro della sfida tra
Tempio e Ferrini. Uno spareggio per il secondo posto, che ha interessato anche le altre contendenti ai playoff. Gara combattuta che vede prevalere la formazione di casa per 3-2, con il punteggio che viene sbloccato al 21’ minuto con Nurra, primo gol in campionato per il centrocampista sassarese che riceve in area di rigore e batte l’incolpevole Manis. Ferrini che Reagisce e al 35’ perviene al pareggio con Boi, che lasciato libero a centro area può colpire di testa e battere Izzo. Nella ripresa il Tempio torna avanti nel punteggio con Gomez, che conquista palla al limite e batte ancora il portiere ospite. I padroni di casa allungano con Sabino, partito dalla panchina che sigla il terzo gol alla mezz’ora con una pennellata all’incrocio. Il doppio vantaggio dura però pochi minuti, perché la Ferrini conquista un calcio di rigore che al 37’ Usai trasforma.

Vittoria importante per i Galletti, che tornano alla vittoria dopo un periodo non certo positivo: il pareggio contro l’Ilvamaddalena ha scaricato la squadra azzurra, che ha perso terreno nei confronti della capolista. Ma ora, con la certezza che non sarà più possibile recuperare il primo posto, la squadra di Cantara ha ripreso la marcia con l’obbiettivo di posizionarsi in seconda posizione, che vorrebbe dire giocare la semifinale playoff in casa contro la quinta, che ad oggi sarebbe ancora la Ferrini.

Molto faranno gli scontri diretti delle prossime giornate, a partire da Ossese-Tempio, con i bianconeri lontani un solo punto dal secondo posto. La Ferrini invece dovrà costruire e mantenere un vantaggio nei confronti del Ghilarza, che sfiderà alla penultima giornata in casa: un risultato positivo darebbe la certezza della post-season per i cagliaritani, che avranno anche due sfide contro due squadre pericolanti come Bosa e Taloro, prima del finale a La Maddalena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News