Obiettivi puntato oggi sul torneo di Terza Categoria, l‘ultimo scalino del calcio regionale, ma campionato genuino e vivace, , dove emergono storie di resilienza e orgoglio territoriale con tribune piene ed entusiasmo che non si registra neppure nelle categorie superiori.
.
La Viddalbese, nella foto di copertina, ha chiuso il girone F in bellezza, travolgendo il Monserrato con un perentorio 10-0 e conquistando matematicamente la promozione in Seconda Categoria. Un traguardo storico per la squadra, che ha dominato il campionato con un mix di esperienza e giovani talenti del territorio.
Intanto, nel girone C, l’Oratorio Terralba continua la sua marcia trionfale verso la Seconda Categoria, dopo il 2-1 rifilato all’Orotelli. A inseguire, il Siamanna, vittorioso 3-1 sul Silì, che aggancia in seconda posizione la Narboliese, frenata dalla Strovina (2-1). Ma la vera sorpresa è la Polisportiva Barbagia Sport, che unisce i paesi di Aritzo, Gadoni e Belvì in un progetto nato solo lo scorso agosto. La squadra
di Gianluca Pistis ha battuto 1-3 la Virtus Villaurbana, confermandosi quarta a un solo punto dal secondo posto.
Un calcio che unisce: la sfida della Barbagia
In un’area dove lo spopolamento minaccia tradizioni e comunità, la Polisportiva Barbagia Sport rappresenta una risposta concreta. Nata dalla volontà di dirigenti locali e amministrazioni comunali, la società – presieduta da Mariano Paba – conta già un centinaio di tesserati tra calcio e pallavolo, con l’obiettivo di ampliarsi anche al tennis. “Unire tre paesi che insieme non raggiungono i 2.500 abitanti è una sfida, ma qui lo sport è passione pura”, racconta il segretario Vincenzo Melis. “Le trasferte? Per noi sono routine, come raggiungere un ospedale o un ufficio. L’importante è dare un futuro ai ragazzi e
tenere vivi questi territori.”
Gli altri gironi:
Girone A: Villaperuccio dilaga 7-2 sull’Arresina, mentre il Carloforte (0- 3 al Siliqua) raggiunge il Teulada in seconda piazza.
Girone B: Il Mulinu Becciu consolida la vetta con un 3-1 al San Giorgio, mantenendo +4 sul Kalagonis (autore di un 4-0 al Belvedere).
Girone E: Il Monte Muros supera 2-3 l’ Ebadottu Carlo Fresu, mentre il Turalva umilia 5-0 la Nulese ma resta a -12.
Girone F (Sassari): Atletico Tomi’s e Loiri restano appaiate in cima dopo i successi rispettivamente per 6-0 sull’Aggius e 3-1 sul Rudalza.