Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Le lacrime dello sport isolano per la scomparsa del campione di Judo Gabriele Pinna: domani a Ghilarza l’ultimo saluto.

I funerali di Gabriele Pinna, lo sfortunato judoka di 18 anni scomparso prematuramente all’ospedale San Martino di Oristano nella notte tra sabato e domenica, saranno celebrati domani alle 15 nella parrocchia Maria Vergine Immacolata.  La salma arriverà a Ghilarza invece nella tarda mattinata di oggi per essere  trasferita nella chiesa di San Palmerio dove sarà allestita la camera ardente.

La prematura scomparsa di Gabriele Pinna, lo judoka ghilarzese classe 2006 colpito da meningite fulminante , ha sconvolto il mondo dello sport isolano. Era infatti un ottimo atleta, tesserato alla società judo Sport di Abbasanta guidata dai maestri Paolo Scanu e Rosario Medde.

Considerato più che una promessa, lo sfortunato atleta nelle scorse  settimane  aveva conquistato il titolo  di campione sardo della categoria juniores  kg 61, nel corso dei campionati regionali che si erano svolti nella palestra  a Ruinas. Questo gli aveva consentito di staccare il biglietto per la partecipazione ai campionati italiani che a fine mese si svolgono ad Andria in Puglia. Due  anni fa  al “Torneo delle isole del Mediterraneo” aveva invece conquistato una  medaglia d’oro.

Era per tutti  un ragazzo d’oro, con valori importanti e  un fisico eccezionale. Rosario Medde uno dei suoi tecnici  non si dà pace. “ Venerdì sarebbe dovuto venire ad allenarsi in palestra, ma avendo una leggera febbre aveva preferito stare a casa, Stamattina abbiamo ricevuto questa drammatica notizia che ci addolora tutti.

 La società Asd Sport judo di Abbasanta, dove era tesserato Gabriele Pinna,  sto preparando l’ultimo saluto al suo atleta. Il maestro Rosario Medde,  ancora sconvolto dalla tragica morte di uno dei suoi migliori atleti guarda la foto del suo ultimo post e commenta commosso. ” Mi sembra ancora di vederlo felice con la medaglia al collo e l’attestato di campione regionale di judo conquistato recentemente a Ruinas e che gli aveva aperto le porte per i campionati nazionali in Puglia dove il 29 marzo avrebbe dovuto gareggiare insieme all’altro nostro atleta Daniele Vaccaro di Norbello pure lui qualificatosi  per le fasi nazionali.

Ora, aggiunge, dovremmo decidere se partecipare.  Sarebbe bello farlo anche per onorare la memoria di Gabriele che, sono sicuro ne sarebbe stato contento. Certo è che ai funerali andremo con la nostra tuta di rappresentanza per rendere omaggio al figlio, al compagno di sport, al fratello e all’amico di tutti noi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News