Il giovane fantino di Marrubiu, classe 2004, Alessandro Mereu dopo aver concluso nei giorni scorsi a Pisa il corso di perfezionamento è diventato allievo fantino, primo importante step del professionismo. Traguardo che non gli sfuggirà certamente visto come ha superato gli esami teorici e pratici per diventare allievo fantino. Questo gli consentirà ora di partecipare alla sua prima importante gara in programma il 17 Aprile nell’ippodromo di San Rossore. “ Sono molto soddisfatto -afferma Alessandro – questo era il mio sogno”.
Le grandi attitudini e capacità di Alessandro Mereu nel montare a cavallo, si sono viste sin da ragazzino con la partecipazione alle corse paesane. Uno degli ultimi a cui ha preso parte (e vinto ) è stato la scorsa estate a Paulilatino, quando per il rione di di Sa Ittiri ha primeggiato al Palio di sos Chinaos montando Botswana.
ECCO LE SUE PAROLE.” La mia passione è partita grazie a mio padre che ha sempre avuto cavalli e mi ha trasmesso questa bellissima malattia perché i cavalli non sono passioni ma malattie che ti entrano nel sangue e ti prendono tutto il cervello… Fin da piccolo mio padre mi portava a cavallo con se , fino a che non mi comprò il primo pony con cui mi sono divertito esattamente per 17 anni.
All’età di 8 anni ho avuto il primo cavallo grande con mio padre abbiamo girato tutta la Sardegna per fare le feste patronali, a 11 anni mio babbo mi portò nella Scuderia di un noto allenatore Antonio Efisio Pinna e da lì ho iniziato a montare i cavalli da corsa lavorando tutti tutto il giorno in scuderia in estate.
A 14 anni non volevo più andare a scuola per via della mia passione per i cavalli. A 15 anni cambiai scuderia e andai da Fabrizio Pinna e ci restai fino ai 17 anni E poi partì in Toscana precisamente a Siena . A luglio del 2023 ho deciso di andare a Pisa con la scuderia dove lavoravo visto che si trasferivano e decisi di provare a prendere la patente da fantino e ora eccomi qua con la patente da Allievo Fantino”.
