Ha preso il via stamattina a Samugheo la settima edizione di “Medusa climb fest” un intenso weekend con un mix fra arrampicata, abseiling, ferrate, musica live, outdoor adventure. Mauro Urru presidente della Asd Samugheo Trekking illustra i contenuti della manifestazione. “ il Medusa ClimbFest –spiega- è un evento libero, noi come associazione diamo solo l’input per avvicinarsi all’escursionismo e soprattutto all’arrampicata. Non ci sarà nessuna gara, o nessun contest, come piace dire ai climbers, ma ognuno è libero di passeggiare tra le falesie, come di arrampicarsi sulle stesse. Un po’ come si potrebbe fare tra amici. Soprattutto puntiamo a far conoscere questo angolo ancora selvaggio, l’ultimo baluardo del Mandrolisai. Non solo farlo conoscere a livello sportivo, ma anche per l’aspetto naturalistico e archeologico. Le rovine del Castello di Medusa – evidenzia Urru- ancora poco studiate e conosciute, le grotte carsiche ancora vive, la microfauna come geotritoni, pipistrelli rari e le aquile danno un pizzico di valore aggiunto. Per non parlare di specie botaniche rare, come gigli di mare ma in montagna, e altre che coronano il tutto”.
L’associazione della quale è vicepresidente Roberto Tatti, anche lui appassionato di arrampicata, punta soprattutto ad insegnare alle persone a camminare in montagna, come solo chi vive nel territorio e lo conosce palmo per palmo potrebbe fare. “L’associazione – fa notare il presidente Mario Urru- è formata da un gruppo di 15 ragazzi, tra di noi ci sono escursionisti, arrampicatori, archeologi, appassionati delle più svariate discipline, come speleologia, botanica, zoologia. Ci sono anche i cacciatori, da non sottovalutare perché è soprattutto grazie a loro che si conosce il territorio”.
Il programma prevede per oggi l’ avviamento dell’arrampicata, via ferrata e percorso di abseiling. Alle 18,30 aperclimb e alle 20 apertura del punto ristoro. A seguire musica dal vivo e intrattenimento con i racconti da climber di Davide Colombo delle Fiamme Oro.
Domani dalle 9 ancora l’avviamento dell’arrampicata, escursioni nei dintorni di Castel Medusa via ferrata e percorso di abseiling.