Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Pattinaggio artistico a rotelle: sport ed emozioni ad Oristano per 300 atleti dai 3 ai 17 anni, provenienti da tutta l’isola

Il 15 e 16 febbraio 2025, il Palasport Sa Rodia di Oristano ha ospitato un grande evento dedicato al pattinaggio artistico a rotelle: il Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse FISR, insieme ai Campionati Interprovinciali di Libero. Un weekend di sport ed emozioni che ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti, dai 3 ai 17 anni, provenienti dalle principali associazioni della Sardegna.

L’evento ha rappresentato un traguardo significativo per l’A.S.D. Sinis Skating Club, che con grande impegno è riuscita a portare il pattinaggio artistico a rotelle a Oristano. Un successo reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’assessore allo Sport Antonio Franceschi e dell’amministrazione comunale di Oristano, che hanno sostenuto e promosso l’iniziativa, credendo nel valore di questo sport per la comunità.

Le competizioni sono iniziate sabato 15 febbraio con le prime esibizioni dei giovani pattinatori, che hanno incantato il pubblico presente con il loro talento e la loro passione. Domenica 16 febbraio, le gare sono proseguite con i Campionati Interprovinciali di Libero nella mattinata, mentre il pomeriggio e la serata sono stati dedicati al Trofeo Primi Passi, regalando agli spettatori un crescendo di emozioni.

Fondamentale è stato il contributo di tutte le persone che hanno reso possibile la riuscita dell’evento: dai giudici, che con professionalità hanno valutato le performance degli atleti, ai genitori e volontari dell’A.S.D. Sinis Skating Club, che con dedizione e spirito di squadra hanno curato l’organizzazione nei minimi dettagli. Il grande afflusso di pubblico ha confermato il crescente interesse per il pattinaggio artistico, trasformando il Palasport Sa Rodia in un palcoscenico di entusiasmo e sostegno per i giovani talenti.

Il Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse si conferma dunque un appuntamento di grande rilievo per il movimento sportivo sardo. I Campionati Interprovinciali rappresentano un primo e fondamentale passo verso i Campionati Regionali, che a loro volta serviranno a qualificare gli atleti per i Campionati Italiani, dando loro l’opportunità di mettersi in luce a livello nazionale. Inoltre, aprire questi eventi a Oristano rappresenta un’importante opportunità per ampliare gli orizzonti del pattinaggio artistico a rotelle in tutta la Sardegna, favorendo la crescita di nuovi talenti e incentivando lo sviluppo di questa disciplina sull’intero territorio regionale. Questo evento valorizza non solo gli atleti in gara, ma anche il lavoro di tutte le persone e le associazioni che credono nella crescita di questo sport sul territorio.

Testo e foto di Dani Pisanu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News