Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Presentata l’ottava edizione del Rally Costa Smeralda Storico, evento che punta al futuro

Alle porte dell’ottava edizione del Rally Costa Smeralda, si è tenuta oggi la conferenza stampa e la presentazione del Rally nella piazza di Porto Cervo, un po’ come ai vecchi tempi.

L’Automobil Club di Sassari, accompagnata dagli esponenti della Regione Sardegna e dei Comuni della Gallura, ha regalato storie e aneddoti del Rally Costa Smeralda degli anni 80. Per rendere queste storie ancor più originali, il presidente Giulio Per di San Vittore schiera un ospite di gran prestigio come Miki Biasion, campione del mondo Rally e vincitore del Rally Costa Smeralda. 

Lo Stesso Biasion, che ricorda la sua vittoria nel 1989, quest’anno non sarà presente durante la gara per iniziare, o meglio per riprendere in mano il ritorno della Lancia nei rally moderni, con il lancio della Lancia Ypsilon Rally 4.

La presentazione di oggi ha reso omaggio e ringraziamenti al Principe L’Aga Khan, il visionario e fondatore della Costa Smeralda, venuto a mancare lo scorso Febbraio.

Uno dei punti più importanti della presentazione del Rally Costa Smeralda Storico viene spiegato dall’Ingegner Edoardo Di Lauro, che dalla sua presentazione dell’itinerario di gara di quest’anno fa capire che il Rally Costa Smeralda non è un rally istituzionale ma un rally vera e propria sfida che punta a diventare una gara di campionato Europeo. Con partenza da Porto Cervo, gli equipaggi, a bordo di vetture che hanno fatto la storia del motorsport, come Lancia e Porsche affronteranno ben 142km di prove speciali su asfalto, con una parentesi di terra di 1,5km a Luogosanto, per poi rientrare nella bellissima cittadina della Costa Smeralda.

Ci saranno leggende del Costa Smeralda, come Dario Cerrato, che daranno spettacolo e che cercheranno di portare a casa la vittoria di un rally che per loro e per tutti gli appassionati rimane nel cuore. 

Chi si troverà a passeggio tra le strade di Olbia, Tempio, Aglientu, Arzachena, Luogosanto e Porto Cervo tra il 10, 11 e 12 aprile, sia pronto con le fotocamere.

Luca Ruggero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News