Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Quelli di cui non si parla mai: dirigenti e tuttofare dello sport dilettanti, un esercito quasi invisibile di uomini e donne che meritano ammirazione

Oggi ci permettiamo di dare spazio a quelli che nelle cronache sportive di solito non appaiono mai e di cui non scrive mai nessuno. Qell’ esercito quasi “invisibile” di uomini e donne, che se non ci fossero, probabilmente, tante gare degli sport dilettanti non si potrebbero neppure tenere. Persone quasi nascoste che svolgono dei ruoli all’ apparenza umili ma importantissimi. Veri tuttofare che tracciano i campi, mettono le reti, sistemano i tatami, preparano palloni e corredi, scrivono le liste pre partita, puliscono gli spogliatoi, predispongono l’ invito per il terzo tempo con gli ospiti, vanno in trasferta con le loro auto, cercano abbonamenti e sponsor etc…. E, soprattutto, mettono le mani nel loro portafoglio.

.Persone da ammirare perché lavorano gratis per un fine nobilissimo: far crescere ragazze e ragazzi in ambienti sani e puliti come solo lo sport dilettantistico sa fare. Uomini e donne che diventano quasi dei secondi genitori per ragazze e ragazzi. Si preoccupano per i loro infortuni e di come vanno a scuola. Capiscono quando sono preoccupati per qualcosa e danno consigli importanti. Lunga vita a persone del genere che meritano solo applausi.

.E allora oggi lo spazio e’ tutto per loro. Se lo meritano davvero.

Serafino Corrias

Foto di copertina Giovanni Sabiu “storico” tuttofare del Carbonia calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News