Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Salto ostacoli: tre giorni di gare a Tanca Regia con la 1° tappa del Trofeo Asvi.

Parte ufficialmente la stagione del salto ostacoli in Sardegna con la 1° Tappa del Trofeo Asvi, l’Agenzia per lo Sviluppo e Valorizzazione Ippica. Sarà il campo in sabbia silicea di Tanca Regia ad Abbasanta
ospitare la manifestazione che da venerdì a domenica (inizio alle 8.30) proporrà ben 23 gare. Primo test un trofeo organizzato dalla nuova agenzia Asvi con l’obiettivo di valorizzare i binomi isolani, con
particolare riguardo ai cavalli sardi di 4, 5, 6, 7 anni e oltre.

  Tra le gare della prima giornata (venerdì 4 aprile) da segnalare la C130 a fasi consecutive. Sabato le gare di precisione per cavalli di 4 e 5 anni, quella a fasi consecutive per i 6 anni e la C135 a tempo.

  Domenica il Gran Premio di 1° grado con la C125 mista, la C130 a tempo, la C135 mista e il Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 8 anni e oltre.

  Il direttore di campo è Furio Alessandro Tocco, lo show director Gianleonardo Murruzzu, il presidente di giuria Nicoletta Tocco.

Endurance– Sabato e domenica sempre nell’impianto di Tanca Regia, a cura dell’Asvi, si disputeranno anche alcune manifestazioni nazionali e internazionali di endurance: la 2° Tappa della Coppa Italia Fise Giovani Cavalli, la 2^ Tappa Masaf Giovani Cavalli, la 2^ Tappa Circuito Anica Giovani Cavalli e la 2^ Tappa della Coppa Sardegna.

  Sabato alle 7 la partenza della CEI2*, alle 7.15 la CEIYJ 2*, alle 7.30 a CEI 1* e alle 7.45 la CeiYJ 1*. Alle 8 partirà la categoria CEN B e alle 8.15 la CEN B/R, a seguire tutte le altre categorie di regolarità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News