Prende il via sabato 26 ottobre anche il campionato di Terza categoria girone C gestito dalla delegazione Figc di Oristano che comprende però anche squadre della provincia di Nuoro e del Medio Campidano e del Sud Sardegna.
Dal punto di vista sportivo e sociale quest’ ultimo gradino dei campionati dilettanti di calcio si porta dietro tantissima  attenzione ed entusiasmo non facilmente  riscontrabili nei campionati più importanti. “Qui – spiega il delegato provinciale Manolo  Costella – emerge  un significato molto diverso da tutti gli altri, dove il senso di appartenenza al paese  e il risvolto sociale  sono un valore aggiunto alla attività agonistica.”
LE SQUADRE DEL GIRONE. ll  pallone rotolerà nei campi delle società  Narboliese, Arcidano, Silì,  Palmas Arborea, Monterra Santulussurgiu,  Siamanna, Villaurbana, Oratorio Terralba, Mogorella, Colonia Julia Usellus, tutte squadre della provincia di Oristano. Ed ancora le compagini nuoresi  Barbagia Sport Aritzo, Orotelli, Oniferese, quelle del Medio Campidano Strovina Sanluri e Pabillonis, del Sud Sardegna Nuragus.  Â
  Un segnale importante per tante comunità  dove campi e spogliatoi, in qualche caso, rischiavano  altrimenti di restare chiusi. E’ il caso di  Santulussurgiu, Palmas Arborea, Pabillonis, Silì, Barbagia Aritzo  dove l’attività della prima squadra si era interrotta ed ora c’è un nuovo entusiasmo.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA :
Sabato 26 ottobre ore 15
Mogorella- Monterra
Oratorio Terralba- Siamanna
Sabato 26 ottobre ore 15.30
Strovina- Pabillonis
Domenica 27 ottobre ore 15
Nuragus- Barbagia Sport
Colonia Julia- Silì
Palmas- Arcidano
Domenica 27 ottobre ore 15.30
Orotelli- Oniferese
Mercoledì 30 ottobre ore 20
Villaurbana- Narboliese
Foto di copertina il delegato della Figc di Oristano Manolo Costella.