Domenica proficua per le nostre formazioni del girone B del campionato di Promozione regionale, che hanno entrambe vinto fra le mura amiche: la capolista Buddusò per 2 a 0 col Sennori (a referto Umar Osman e poi autogoal) e l’Atletico Bono per 3 a 2 con la Lanteri Sassari, battuta grazie alle reti di Gavino Molozzu, Lucas Gustavo Matassa e Gavim Bruno Marcelo. La squadra di mister Ferruccio Terrosu continua dunque a comandare la classifica con 5 punti di vantaggio sull’Usinese e 6 sul Coghinas Calcio e, a sette giornate dal termine, può fare un pensierino più che giustificato al salto nella categoria superiore. Incrociamo le dita, ma i presupposti ci sono tutti, anche se è saggio fare professione di umiltà e non correre troppo, limitandosi semplicemente a guardare al futuro con fiducia e non dilapidare quanto finora costruito col sudore ed il sacrificio di tutte le componenti della Società.
Nel girone C di Prima categoria una sola vittoria, quella dell’Ozierese, che grazie a Nahuel Mendez, Peters Mayann, Luciano Javier Elisi, Nicolas Carlander Reutefelt Gallo e un autogol degli ospiti della Sanverese, ha fatto cinquina secca e continua ad inseguire la capolista Thiesi ad un solo punto di distanza. Per il resto, buon pari del Bottidda col Pozzomaggiore (1 a 1 il risultato finale, a segno Francesco Letizia) e sconfitta col minimo scarto (1 a 0) per il Pattada a Fonni. In questo girone la lotta è solo ed esclusivamente fra i canarini di Mura e i thiesini di Rassu e verosimilmente si risolverà soltanto all’ultima giornata di questo molto interessante campionato. Nel girone D dello stesso campionato, dobbiamo invece registrare la battuta d’arrestodell’Oschirese, sconfitta all’inglese dal San Giorgio Perfugas che l’ha anche superata in classifica di un punto, ma anche in questo caso, insieme ai granata, ora a quota 48 punti, anche il Badesi 09 e la San Paolo Sassari, 46 punti per entrambe, possono legittimamente aspirare ai play-off per la Promozione. Torneo ancora aperto, dunque.
In Seconda categoria era la giornata dei derbies: nel girone E salomonica divisione dei punti fra il Bultei e il Burgos, che hanno fatto 1 a 1 iscrivendo sul tabellino dei marcatori Gabriele Cillara e Andrea Sanna. Entrambe le formazioni goceanine sono ora al quarto posto in classifica, a 7 punti dalla zona play-off, una distanza importante ma comunque non irrecuperabile. Nel girone G il goal di Michele Campesi è valso la vittoria del San Nicola Ozieri sull’Atletico Ozieri 2015, ora a cinque punti dai “cugini”. Il successo nella stracittadina rilancia le ambizioni di salvezza diretta dei giallorossi del popoloso quartiere ozierese, avvicinandoli al quartultimo posto, ma guai ad abbassare la guardia, sarebbe letale.
Nell’altro derby in programma, quello del girone H fra l’Alà e il Berchidda, vittoria dei padroni di casa per 3 a 0 (in rete Exequiel Javier Olechar, Marco Canu e Mario Ghera) e, nello stesso raggruppamento, ha vinto anche il Funtanaliras Monti, che ha addirittura esagerato col Trinità al quale ha rifilato ben 7 reti – subendone 3 – grazie alle prodezze di Gianluigi Campana (tripletta) Davide Contu (doppietta) Valerio Doddo e Paolo Danilo Loriga. In questo girone, dominio incontrastato del Lauras e le “nostre” in tranquille posizioni di classifica, con la sola eccezione del Berchidda, sempre all’ultimo posto.
Nel campionato di Terza categoria en plein delle formazioni locali: in grande evidenza la Supporters Ardara, che, nel girone E, ha inflitto la prima sconfitta (3 a 2) alla super capolista Monte Muros, caduta sotto i colpi del triplo bomber Adriano Fenu, ma hanno vinto anche tutte le altre: la Morese ha espugnato alla grande il campo dell’El Pensador (6 a 1 il risultato a favore dei ragazzi di Gian Mario Manca, andati tre volte in rete con Giommaria Baldinu e poi con Sandro Chessa, Paolo Chessa, Sandro Cossu e Ivano Salvatore Cossu), il Nughedu S.N. ha avuto la meglio sul Turalva per 1 a 0 con rete di Francesco Canu. La Tulese è passata per 2 a 0 sul campo di Perfugas per merito dei suoi bomber Demetrio Sotgia e Antonio Masia, e la Nulese ha fatto altrettanto espugnando per 3 a 2 quello di Pozzomaggiore con doppietta di Francesco Nieddu e sigillo di Eugenio Brau. In questo girone, dominato dal Monte Muros, Nulese e Nughedu seconde a pari merito, Morese terza e Tulese quinta: niente male insomma!!
Nel girone G della Gallura, continua sicura la marcia dell’Atletico Tomi’s Oschiri verso la Seconda categoria: gli uomini di Tonino Budroni hanno infatti schiantato l’avversario di turno, la Loculese, a cui hanno inflitto un severo 4 a 0 frutto dei goal di Marco De Marchi (doppietta), Giovanni Lai ed Edoardo Usai, portando a + 3 il vantaggio sul Loiri, ed hanno vinto anche il Berchiddeddu per 2 a 1 con l’Aggius (goleador di turno Edoardo Serra e Alessandro Vacatello) e l’Audax Padru sul campo dell’Orunese per 2 a 1, con doppietta di Daniele Pilleri.
Per quanto riguarda il campionato Csi, vittoria casalinga dell’Avis Bono per 2 a 1 contro il Cannedu Ittiri grazie alle segnature di F. Culeddu e G. Mulas.
Questi infine i risultati delle gare di settore giovanile giunti in redazione: Juniores regionali Academy Porto Rotondo-Berchidda 7-1. Allievi regionali Ozierese-Polisport Nuoro 4-3. Allievi provinciali Pattada-Ittiri Sprint 0-6; Academy Porto Rotondo B-Buddusò 2-2; Olbia 1905 Academy-Atletico Monti 5-2. Giovanissimi regionali Lupi del Goceano-Porto Torres 2-5. Giovanissimi provinciali Atletico Monti-Oschirese 1-2; La Tulese-Buddusò 0-18; Academi FBC Calangianus A-Berchidda 0-3; Pattada-Seunis 7/3, Irgolese-Benetutti 1-2; Pattada 1974-Seunis 7-3. È tutto, alla prossima, buon calcio a tutti!!
Raimondo Meledina (Logudorolive.it)
In copertina Maurizio Cinus neo arrivato al Buddusò, all’esordio nel finale.