Prosegue oggi “Uomini & Donne… di sport”, la rassegna letteraria che ha preso il via sabato scorso a Ghilarza e che andrà avanti fino al 22 dicembre con la presentazione di quattro libri che narrano di sport. L’iniziativa è della libreria di Bachisio Medde. Il primo appuntamento era la presentazione del libro “ Gigi Piras, una vita in rossoblu” di Pietro Marongiu. L’autore e l’ex atleta del Cagliari hanno dialogato con il giornalista Serafino Corrias L’ evento si è tenuto presso la club house del Tennis Club in via mons. Zucca, preceduto dai saluti del presidente Sebastiano Caddeo .
Oggi venerdì 6 dicembre, alle 17 sempre al circolo tennistico, si prosegue con presentazione del libro di Stefano Arrica “ Mio papà, il padre dello scudetto”. Dialoga con l’autore il giornalista Andrea Contini.
Sabato 14 dicembre al Circolo di Lettura in Corso Umberto alle 18, sarà invece la volta di “ Mille panchine e più: Nino Cuccu, il libro scritto da Luigi Roselli sul decano degli allenatori oristanesi.
Domenica 22 dicembre alle 11 presso la libreria Medde in Corso Umberto sarà invece la volta del libro di Marcello Atzeni “ Quattro mori a cinque stelle: I sardi alle Olimpiadi dal 1908 al 2024″. Per la presentazione di questi due libri Cuccu ed Atzeni dialogheranno con Serafino Corrias.
SCHEDA LIBRO GIGI PIRAS
“Gigi Piras. Una vita in rossoblù”. Un libro, edito da La Zattera di Alessandro Cocco, che racconta la storia di Gigi Piras, uomo e calciatore professionista, contestualizzata all’interno di una Sardegna, sociale e sportiva, che non esiste più. Una Sardegna nella quale gli impegni, nello sport come nella vita, perché venissero rispettati e onorati bastava una semplice stretta di mano.
Erano altri tempi, si dirà, i procuratori non esistevano e le multinazionali, padrone delle televisioni, non dettavano legge né imponevano l’orario dello svolgimento delle partite, che invece si giocavano tutte la domenica pomeriggio alla stessa ora. Gigi Piras, originario di Selargius, si è formato all’ombra dei grandi campioni che calcavano i campi di calcio in quegli anni, quelli che avevano conquistato lo scudetto, rubando loro, con gli occhi, come gli diceva il nonno, il mestiere. Piras, 104 reti segnate in partite ufficiali giocate con il Cagliari, ha realizzato il suo sogno grazie, certamente anche alle indubbie doti tecniche possedute, alla passione per il gioco più bello del mondo, ai tanti sacrifici fatti, alla voglia di arrivare a indossare la maglia della sua terra: quella rossoblù. Con quei colori cuciti addosso come una seconda pelle, ha scalato tutti i gradini, passando dalla formazione Primavera a quella della De Martino, fino alla prima squadra, della quale, dopo Mario Brugnera, è diventato il Capitano. Gigi Piras, con Pietro Paolo Virdis, ha raccolto la pesantissima eredità lasciata da Gigi Riva, mito indiscusso e campione inarrivabile, dopo il suo ritiro dal calcio giocato, vestendo e onorando la maglia numero 11 in tutti gli stadi italiani. “Gigi Piras. Una vita in rossoblù”, racconta la storia di un campione amato dai tifosi, dai compagni di squadra, dai dirigenti e dalla stampa sportiva. Un libro da leggere, far conoscere e regalare a quanti amano il calcio e il Cagliari; un libro che mi onoro di aver scritto, con lo stile da cronista e con il cuore di Piero Marongiu che, siamo sicuri, saprà regalare emozioni a quante/i avranno il piacere di leggerlo.