Lo sport dilettantistico in Sardegna

Lo sport dilettantistico in Sardegna

Vela, al mondiale Hansa 303 quarto posto nel doppio per le oristanesi Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori

Il Mondiale Hansa 303 di Newport, a pochi chilometri da Sidney, in Australia, è stata un’esperienza che resterà tra le più importanti e avvincenti per il team di Veliamoci, club velico di Torregrande. 

Il team oristanese, nel doppio Hansa 303, con l’equipaggio composto dalla giovanissima timoniera Alessandra Cappellu e da Maria Cristina Atzori, ha strappato un quarto posto overall, nella classifica generale, mentre nel singolo, la sedicenne Alessandra Cappellu, si è classificata ventunesima. Al mondiale parasailing in Australia, organizzato dal dal Royal Prince Alfred Yacht Club di Newport e svolto sotto l’egida di World Sailing, la Federazione Internazionale della Vela, hanno partecipato circa 200 atleti provenienti da 17 Nazioni: 42 equipaggi nel doppio, 77 atleti nel singolo si sono sfidati a bordo dell’Hansa 303, 2.3, Liberty, Skud 18. 

“E’ stata una esperienza bellissima- commenta Alessandra Cappellu– in singolo ho raggiunto uno dei miei obiettivi, ovvero quello di stare all’interno della flotta gold. 

Sono riuscita a gareggiare accanto al campione del mondo, sono molto contenta anche di questo. Ringrazio quanti ci hanno supportato prima, durante e dopo la regata- conclude la giovanissima timoniera oristanese- quanti hanno fatto il tifo per noi dalla Sardegna e dall’Italia fino alla fine”. 

“Il nostro obiettivo era dare ad Alessandra un’opportunità di crescita”, commenta la presidente di Veliamoci Maria Cristina Atzori. “Il quarto posto nel doppio e il suo ventunesimo posto in assoluto nel singolo, regatando tra i più forti equipaggi al mondo, ci gratifica molto. Per il terzo mondiale consecutivo, Veliamoci ha un equipaggio tra i primi cinque al mondo: 4^ a Palermo nel 2021, 5^ a Portiamo nel 2023: questo ci inorgoglisce e ci ripaga di tanto lavoro e impegno”.

“La nostra settimana australiana è stata caratterizzata da condizioni meteo difficili per il vento molto variabile, costringendo il comitato di regata a continue modifiche al campo; il primo giorno dei doppi solo una prova è stata portata a termine”, spiega il direttore tecnico Paolo Marchesi. 

“L’intensità media è stata di 10 kts ma la differenza l’ha fatta la capacità di lettura del campo di gara. Nel doppio arriviamo dietro a due equipaggi pluri-campioni del mondo come il team polacco composto da Piotr Cichocki e Olga Górnas-Grudzien, i nostri amici australiani Chris Symonds e Maunela Klinger, ed i vincitori, il britannico Rory McKinna e l’australiana Jess Wong. Ci confermiamo al top della Classe Hansa a livello mondiale. L’esperta gestione tecnica, tattica e strategica di Cristina, unita alla sinergia con Alessandra, ha contribuito a questo straordinario risultato, oltre a porre le basi per la prestazione di Alessandra in singolo che chiude 21 qualificandosi in flotta gold

Purtroppo le finali non si sono potute disputare a causa del maltempo. Alessandra Cappellu è stata protagonista di ottime partenze- prosegue il direttore tecnico di Veliamoci, Paolo Marchesi – quasi sempre davanti alla prima bolina, paga la mancanza di esperienza nel mantenere la posizione, fino all’ultima prova effettuata in cui conduce in 1^ posizione la regata fino all’ultima bolina in cui viene superata da campioni come il Polacco Piotr e l’italiano Davide di Maria.  Per essere la prima esperienza mondiale in singolo, dopo circa due anni da quando ha iniziato, e senza potersi confrontare nella finale, sicuramente quella australiana è una prestazione di tutto rispetto”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca qui
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social con un click!
Facebook
Twitter
Ultime News